Se amate le olive di Nizza, la pasta d'olive e l'olio della nostra regione, non perdetevi la Giornata Porte Aperte dei frantoi delle Alpi Marittime! Ogni anno, il Sindacato Interprofessionale dell'Oliva di Nizza, la Camera dell'agricoltura delle Alpi Marittime e i frantoi e le cooperative oleicole del dipartimento si mobilitano per far scoprire al pubblico questo know-how locale. Un appuntamento all'insegna della tradizione e della golosità!
  
   
  
  
      Prodotti iconici del dipartimento
      L'olivo è l'albero emblematico del bacino mediterraneo. In Francia, la regione PACA si classifica naturalmente come prima regione produttrice di olive.
Nelle Alpi Marittime e nel Contado di Nizza, l'oliva si coltiva fin dall'antichità e si cucina in tutte le salse. L'olio d'oliva è l'elemento indispensabile della gastronomia locale, utilizzato sia per preparare una Pissaladière che per condire la famosa insalata nizzarda!
La Giornata Porte Aperte dei frantoi delle Alpi Marittime è un evento organizzato dal Sindacato Interprofessionale dell'Oliva di Nizza, dalla Camera di agricoltura delle Alpi Marittime e dai frantoi e cooperative oleicole del dipartimento: l'occasione per scoprire i segreti di fabbricazione del prezioso nettare dorato...
      
      Edizione 2014
      Appassionati di specialità a base di olive (olive salate, tapenade e pasta di olive DOP, brissaouda), segnate questo appuntamento nelle vostre agende!
La 10ª edizione della Giornata Porte Aperte dei frantoi delle Alpi Marittime si terrà sabato 29 novembre 2014 in 15 frantoi privati, cooperativi o comunali, da Grasse a Mentone.
I frantoiani e olivicoltori del dipartimento vi aspettano per farvi scoprire i loro mestieri e i loro prodotti.
In programma: visite guidate ai frantoi, dimostrazioni di raccolta e molitura delle olive, senza dimenticare ovviamente degustazioni di olio d'oliva e specialità come la brissaouda (pane tostato strofinato con aglio e condito con olio d'oliva).
      
      Informazioni pratiche
      La Giornata Porte Aperte dei frantoi delle Alpi Marittime si svolgerà sabato 29 novembre 2014 nei frantoi del Pays Grassois, del Pays Niçois e dell'Estéron, del Pays des Paillons e del Pays Mentonnais.
L'ingresso è gratuito.
Ecco l'elenco dei frantoi partecipanti:
Moulins d'Opio 
2 route de Châteauneuf - 06650 OPIO 
Tel. 04.93.77.23.03 e-mail: direction@moulinopio.com 
Aperto dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, visita del vecchio frantoio, dimostrazione di raccolta delle olive, degustazione e vendita di prodotti oleicoli, brissaouda, giochi.
Moulin à huile du Rossignol 
41 chemin des Paroirs - 06130 GRASSE 
Tel. 06.18.84.04.15 
Aperto dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 
Visita esplicativa del frantoio, proiezione di video, visita del vecchio frantoio, degustazione e vendita di prodotti oleicoli, brissaouda.
Huilerie Sainte-Anne 
138 route de Draguignan - 06130 GRASSE 
Tel. 04.93.70.21.42 e-mail: contact@huilerie-sainte-anne.com 
Aperto dalle 9:30 alle 18:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, visita del vecchio frantoio, degustazione e vendita di prodotti oleicoli.
Moulin Baussy 
3 rue du Bourboutel - 06530 SPERACEDES 
Tel. 04.93.60.58.59 e-mail: moulin.baussy@wanadoo.fr 
Aperto dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 
Visita del frantoio, visita del vecchio frantoio, degustazione e vendita di prodotti oleicoli.
Coopérative oléicole de St Cézaire 
100 route de St Vallier - 06530 ST CEZAIRE SUR SIAGNE 
Tel. 06.13.45.74.88 
Aperto dalle 9:00 alle 17:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, degustazione di prodotti oleicoli.
Moulin Alziari Neolive 
318 boulevard de la Madeleine - 06000 NICE 
Tel. 04.93.44.45.12 e-mail: tourisme@alziari.com.fr 
Aperto dalle 9:00 alle 17:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, proiezione di video, degustazione e vendita di prodotti oleicoli.
Le Moulin de Castagniers 
2 chemin du Moulin - 06670 CASTAGNIERS 
Tel. 04.93.08.10.75 e-mail: lemoulindecastagniers@9business.fr 
Aperto dalle 9:30 alle 18:00 
Visita esplicativa del frantoio, dimostrazione di fabbricazione di pasta d'oliva, esposizione di fotografie, proiezione di video, visita del museo del vecchio frantoio, degustazione e vendita di prodotti oleicoli, brissaouda.
Coopérative Oléicole de Gilette 
Route de Gilette - 06830 GILETTE 
Tel. 06.23.17.28.88 e-mail: lougilettan@orange.fr 
Aperto dalle 10:00 alle 17:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, visita del vecchio frantoio, degustazione e vendita di prodotti oleicoli.
Moulin communal du Broc 
Route de Nice - 06510 LE BROC 
Tel. 04.92.08.27.30 e-mail: personnel@lebroc.fr 
Aperto dalle 8:00 alle 13:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, esposizione di fotografie, vendita di prodotti oleicoli.
Moulin communal de Villars-sur-Var 
Placette du Moulin - 06710 VILLARS-SUR-VAR 
Tel. 06.51.72.27.71 e-mail: olivier.hoch@gmail.com 
Aperto dalle 9:00 alle 17:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, esposizione di fotografie, visita del vecchio frantoio, dimostrazione di raccolta delle olive.
Moulin communal de Clans 
21 avenue Auguste Ghiraldi - 06420 CLANS 
Aperto dalle 8:00 alle 17:00—Visita esplicativa del frantoio e dimostrazione di frangitura, visita del museo.
Moulin à huile Roger Guido et fils 
916 boulevard de la Vallée Borghéas - 06440 PEILLON 
Tel. 04.93.91.24.40 e-mail: moulin.guido@libertysurf.fr 
Aperto dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00 
Visita del frantoio e dimostrazione di frangitura, degustazione e vendita di prodotti oleicoli, brissaouda.
Moulin communal de l'Escarène St Sébastien 
Descente du Moulin - Route Nationale - 06440 L’ESCARENE 
Tel.06.63.53.57.81 e-mail: m.cagnazzo@escarene.fr 
Aperto dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 
Visita del vecchio frantoio e dimostrazione di frangitura, degustazione e vendita di prodotti oleicoli, brissaouda, aperitivo "Trulles" offerto alle 12:00.
Moulin communal de Castellar 
Voie du moulin - 06500 Castellar 
Tel.04.93.35.67.80 e-mail: jean-pierre.louvet3@wanadoo.fr 
Aperto dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:30 
Visita esplicativa del frantoio, proiezione di video.