Pronto per un appuntamento unico quest'estate? Il Festival Passeurs de Films torna sull'Isola dei Monaci per la sua 7ª edizione con un programma invitante che mescola proiezioni all'aperto, concerti e discussioni stimolanti.
Pronto per un appuntamento unico quest'estate? Il Festival Passeurs de Films torna sull'Isola dei Monaci per la sua 7ª edizione con un programma invitante che mescola proiezioni all'aperto, concerti e discussioni stimolanti.
Dal 30 luglio al 2 agosto 2025, l'Isola dei Monaci ospiterà la 7ª edizione del Festival Passeurs de Films, un evento caloroso e completamente gratuito. Iniziativa di appassionati della settima arte, questo festival mira a riunire cinefili e artisti intorno a proiezioni, ma anche a una mostra fotografica immersiva nei vicoli dell'isola. Che siate amanti del cinema o semplici curiosi, questi giorni di festa promettono di essere un vero piacere per i sensi!
In programma, quattro proiezioni di lungometraggi, tutti provenienti dalle selezioni ufficiali del prestigioso Festival di Cannes 2025. Queste sessioni si svolgeranno nell'incantevole cornice del parco del Domaine du Guerric, dove lo schermo gigante illuminerà le serate stellate. Il festival si aprirà con "Classe Media" di Antony Cordier, una commedia sociale da non perdere, seguita da "Imago", un documentario che ha saputo sedurre la giuria a Cannes. I festivalieri avranno inoltre l'opportunità di assistere a "Valore Sentimentale" di Joachim Trier, e di scoprire in anteprima la Palma d'Oro, "Un semplice incidente" di Jafar Panahi.
Queste proiezioni eccezionali saranno arricchite dalla presenza di artisti. Gli sceneggiatori di "Classe Media" saranno presenti per una discussione affascinante dopo la proiezione, così come il regista Déni Oumar Pitsaev per il suo film "Imago". Questi momenti di dialogo rappresentano un'occasione d'oro per immergersi nel cuore dell'universo creativo dei film presentati e per comprendere meglio le sfide che si celano dietro ogni opera.
Non perdete i concerti affascinanti del duo Lili Cros & Thierry Chazelle, che si esibiranno il 30 luglio e il 2 agosto alle 21:45. Questi artisti, favoriti dell'Academia Charles Cros 2025, sapranno sicuramente creare un'atmosfera festosa e conviviale prima di ogni proiezione, aggiungendo una dimensione culturale inedita al festival.
Parallelamente alle proiezioni, non perdete l'esposizione "Collezione Gilles Durieux, un bretone dietro le quinte del cinema" che vi immergerà nell'affascinante universo delle riprese. Le fotografie saranno disseminate nelle pittoresche viuzze dell'isola, creando un'esperienza artistica immersiva. È prevista una visita guidata il 31 luglio alle 18:00 per esplorare le opere esposte e condividere un momento di convivialità.
Il Festival Passeurs de Films è molto più di un semplice evento cinematografico. È un'opportunità per interagire con gli artisti, discutere sui temi trattati nei film e riflettere sull'impatto reale del cinema sulla nostra società. Con incontri programmati in municipio il 31 luglio, il 1° e il 3 agosto, il pubblico è invitato a partecipare attivamente alla discussione.
L'Isola dei Monaci, con il suo fascino indiscutibile e il suo ambiente naturale, è il luogo perfetto per ospitare un festival di questa portata. Circondata dalle acque calme del Golfo di Morbihan, questa piccola isola offre uno scenario idilliaco per godersi un'estate al cinema. Il Domaine du Guerric, dove si svolgeranno le proiezioni, è circondato dal verde e da tranquilli paesaggi marini, creando un'atmosfera rilassante e ispiratrice.
Uno dei principali vantaggi di questo festival è la sua gratuità, che permette a tutti di assistere alle proiezioni e agli eventi. Che tu sia un residente dell'isola, un turista o semplicemente un appassionato di cinema, l'accesso libero a tutte le attività riduce le barriere e promuove la convivialità. Così, ognuno può venire a godere di questi momenti di condivisione, scoperta e piacere cinematografico.
Gli organizzatori del festival adottano anche un approccio ecosostenibile. Scegliendo luoghi aperti e privilegiando l'uso di materiali riciclabili per le installazioni, il festival Passeurs de Films desidera sensibilizzare il suo pubblico sull'importanza di proteggere il nostro ambiente, celebrando al contempo la ricchezza culturale del cinema.
Fin dalla sua creazione, il Festival Passeurs de Films ha saputo adattarsi e rinnovarsi per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente. Ponendo l'accento sulla diversità dei generi e sull'accessibilità, il festival si posiziona come un attore chiave della scena culturale in Bretagna. L'edizione 2025 non farà eccezione e si preannuncia come un vero e proprio omaggio al cinema contemporaneo.
Il festival è supportato da vari partner che condividono la sua visione di un cinema aperto a tutti. Grazie a queste collaborazioni, è possibile realizzare questo evento ambizioso offrendo al contempo una programmazione di alta qualità. Questo sostegno eccezionale permette anche di assicurare la continuità dell'evento per gli anni a venire.
Per tutte le informazioni aggiuntive, non esitate a consultare il sito ufficiale del festival al seguente indirizzo: www.passeursdefilms.fr. Troverete tutti i dettagli relativi alla programmazione, agli orari e alle condizioni di accesso. Inoltre, potete contattare la squadra del festival via email o telefono per qualsiasi domanda.
In conclusione, il Festival Passeurs de Films è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema. Con la sua programmazione ricca e variegata, la sua atmosfera conviviale e il suo impegno per l'ecosostenibilità, questo evento promette di regalarci momenti di pura magia e di scoperte cinematografiche. Segnatevelo in agenda!