Finestre In Pvc: 5 Tendenze Per Il 2025 + Le Novità Introdotte Dalla Re2020
Il mercato delle finestre si muove, e velocemente... Dopo due anni turbolenti, la ristrutturazione riprende colore, sostenuta dalle esigenze ambientali e dal desiderio di comfort. Buone notizie: la finestra in PVC, già campionessa di vendite, si concede un restyling completo. Lasciatevi guidare attraverso le cinque tendenze che domineranno il 2025, e scoprite nel frattempo cosa cambia davvero la RE2020 per i vostri lavori.
Cornici ultra-sottili per un massimo di luce
Finiti i profili spessi, benvenuti ai profili minimalisti. I produttori hanno guadagnato fino al 15% di superficie vetrata grazie a nuovi rinforzi in fibre composite. Risultato: più luce naturale, un risparmio di calore gratuito in inverno... e uno stile contemporaneo irresistibile.
Vuoi passare all'azione? Affidare la posa di finestre in PVC a profilo sottile a un professionista è il modo più sicuro per ottenere un'installazione perfettamente ermetica.
Il triplo vetro si impone come il nuovo standard.
A lungo riservato alle case passive, il triplo vetro ha raddoppiato la sua quota di mercato dal 2020 ed ora equipaggia quasi una finestra su due rinnovate in Francia. La spiegazione è semplice: con un Uw inferiore a 0,8 W/m²K, si ottengono maggiori risparmi sul riscaldamento e un maggiore comfort estivo... senza far esplodere il conto grazie ai volumi prodotti.
Piccolo consiglio: nella ristrutturazione, scegliete la rimozione totale per beneficiare appieno del guadagno termico.
Colori scuri e bicolore: eleganza senza compromessi
Il grigio antracite, il nero opaco e le palette bicolore interno-esterno si affermano con durata. La tecnologia di placcatura ad alta temperatura protegge la tinta senza alterare la prestazione termica del profilo in PVC. Sognate un esterno grafite e un interno bianco? Ora è possibile senza un costo aggiuntivo significativo.
4. Ferramenta invisibile e sicurezza integrata
Cerniere nascoste, ferramenta multipunto, sensori di apertura per allarme... La ferramenta scompare dalla vista pur rafforzando la sicurezza.
Il risultato: un design pulito e una migliore tenuta all'aria, un aspetto decisivo per raggiungere le classi AEV mirate dalla RE2020.
Il PVC riciclato, vantaggio a basse emissioni di carbonio
Il PVC è 100% riciclabile. Dal 2000, oltre 5,7 milioni di tonnellate sono già state reintrodotte nel ciclo dei materiali, evitando 11,4 milioni di tonnellate di CO2. Le filiere si intensificano: alcuni profili includono fino al 70% di materiale riciclato, senza perdita di prestazioni. Tanti argomenti per rimanere al di sotto delle soglie di carbonio della RE2020.
Comprendere la RE2020 in 3 punti
RE2020, in due parole
Nuova normativa ambientale francese entrata in vigore nel 2022 (che succede alla RT2012), la RE2020 inasprisce i criteri di performance termica, di tenuta all'aria... e soprattutto di impronta carbonica dei materiali da costruzione.
Le finestre sono direttamente coinvolte poiché rappresentano una buona parte delle dispersioni di calore di un'abitazione. Per rimanere nei limiti, è quindi necessario avere buoni coefficienti Uw e Sw.
Ottima scelta: il PVC, poco energivoro nella produzione e 100% riciclabile, soddisfa già molti requisiti.
Uw ? 0,8 W/m²K: più questo numero è basso, migliore è l'isolamento termico della vostra finestra.
Sw ? 0,5: il fattore solare garantisce abbastanza apporti gratuiti senza trasformare la casa in una serra.
IC Construction: l'indice di carbonio calcolato su 50 anni privilegia i profili che integrano PVC riciclato.
In conclusione, una finestra in PVC con triplo vetro, telaio ultra-sottile e profilo riciclato vi posiziona già sul podio della RE2020... senza far esplodere il budget.
Conclusione: ristrutturare intelligentemente nel 2025
Che miriate all'efficienza energetica o a un rinnovamento estetico, le finestre in PVC di nuova generazione offrono la giusta combinazione. Approfittatene per rivedere l'isolamento complessivo della vostra abitazione e date un'occhiata al nostro articolo: Aids alla Ristrutturazione Energetica: Come Evitare Le Truffe? Una panoramica che integra utilmente queste tendenze.
Nota Bene
Uw (W/m²K) = più il numero è basso, migliore è l'isolamento. Sw = percentuale di energia solare trasmessa. IC = Indice di Carbonio calcolato sull'intero ciclo di vita.