*
gralon

Arte e cultura

Amélie M. Chelly: 18 domande su 'Parigi, 13 novembre 2045', romanzo di anticipazione tra Bataclan, IA e bolle digitali

Arte e cultura

In questa intervista di 18 domande e risposte, Amélie M. Chelly ritorna sulla genesi del suo romanzo di anticipazione "Parigi, 13 novembre 2045", tra memoria del Bataclan, bolle digitali e IA che scrive i libri. Interroga il nostro rapporto con il reale, il terrorismo e il vivere insieme in un futuro più vicino di quanto sembri.

13
Nov
2025

Parigi, 13 novembre 2045: il thriller di anticipazione di Amélie M. Chelly che rianima la memoria del 13 Novembre al Bataclan.

Arte e cultura

In un Parigi vicino al nostro, sconvolto dall'IA, dalle bolle digitali e da linee geopolitiche spostate, un gruppo di amici si muove tra segreti, fedeltà e minacce. "Parigi, 13 novembre 2045", il nuovo romanzo di Amélie M. Chelly edito da Éditions du Cerf, intreccia l'intimo e il geopolitico, la memoria e il presente. E stringe il cuore... perché il 13-Novembre non è solo una data, è un terremoto collettivo.

06
Nov
2025

Nizza: il Museo delle Arti Asiatiche si riempie di Giappone: foto di sumo, bonsai eccezionali e artigianato di Bizen.

Arte e cultura

Tra lotta ancestrale, poesia visiva e arte vivente, il Museo dipartimentale delle Arti Asiatiche di Nizza ci porta una ventata del Giappone. E se prenotaste il vostro biglietto per un'immersione fuori dal tempo?

31
Ott
2025

Menton fa la sua commedia: un nuovo festival del ridere sulla Costa Azzurra.

Arte e cultura

Avviso a tutti gli Azuriani! Preparatevi a far lavorare i vostri zigomi... Un nuovo festival all'insegna del riso e dell'umorismo si terrà a Mentone il prossimo novembre sotto il titolo "Menton fa la sua commedia".

31
Ott
2025

Luci francesi ad Agen: quando lo splendore di Versailles illumina la chiesa dei Giacobini.

Arte e cultura

Dal 5 dicembre 2025 all'8 marzo 2026, la chiesa dei Giacobini si trasforma in una macchina del tempo: 250 opere, prestiti prestigiosi e tutto lo splendore di Versailles si invitano sulle rive della Garonna per raccontare l'Agenese nel secolo dei Lumi.

27
Ott
2025

Colori della Corea: quando l'arte contemporanea coreana infiamma Parigi con mille sfumature

Arte e cultura

Hai bisogno di un bagno di colori e di idee nuove? Dirigiti verso il Centro Culturale Coreano: dall'antico Obangsaek alle installazioni digitali, la mostra "Colori della Corea" compone un arcobaleno sensoriale che elettrizzerà il tuo autunno... e ben oltre!

20
Ott
2025

Doganiere Rousseau a Filadelfia: una giungla di capolavori sotto il tetto della Fondazione Barnes.

Arte e cultura

Avviso agli amanti dell'arte (e ai globetrotter in cerca di una scusa per attraversare l'Atlantico): Filadelfia stende il tappeto rosso al Doganiere Rousseau. A partire dal 19 ottobre, la Fondazione Barnes presenta la più grande retrospettiva americana dell'artista degli ultimi vent'anni. Pronti per un cambiamento pittorico... e urbano?

16
Ott
2025

Flop?!: quando il Museo degli Arts et Métiers celebra il diritto all'errore

Arte e cultura

E se scambiassimo, il tempo di una visita, la storia di successo con una buona vecchia scodella? È la scommessa (audace) del Museo delle Arti e dei Mestieri che mette il fallimento su un piedistallo... ed è davvero rinfrescante!

06
Ott
2025

Lassaâd Metoui a Saint-Cloud: quando la calligrafia flirta con l'astrazione

Arte e cultura

Tra respiro, gesto e luce, il calligrafo tunisino Lassaâd Metoui vi invita a un tête-à-tête poetico nel nuovissimo bozzolo della Galleria Icare.

01
Ott
2025

Montpellier-Sète: 100 appuntamenti gratuiti per percorrere "I sentieri del vivente".

Arte e cultura

Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, il territorio Montpellier-Sète si trasforma in un vero e proprio campo da gioco culturale: più di 100 eventi, tutti gratuiti, invitano grandi e piccini a (ri)scoprire la regione in modo diverso.

25
Set
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14