*
gralon
Obiettivo Giappone!: La Guida Passo Dopo Passo Per Imparare Il Giapponese (e Sognare Arcipelaghi)

Obiettivo Giappone!: La Guida Passo Dopo Passo Per Imparare Il Giapponese (e Sognare Arcipelaghi)

Vuoi imparare il giapponese senza passare per la "classe austera"? Buone notizie: è appena stato pubblicato un manuale tanto chiaro quanto ispirante. Si chiama Obiettivo Giappone!, e ha tutto per diventare IL regalo di fine anno per gli appassionati della cultura nipponica... e per i curiosi delle novità linguistiche.

Il Giappone, nuovo eldorado culturale dei francesi

Da quasi un decennio, l'Arcipelago fa battere il cuore esagonale. Tra l'ondata di manga, la moda del sushi, ramen e la passione per i viaggi tra i sakura in primavera, il Giappone non è mai stato così vicino... anche a 9710 km da Parigi. Nel 2023, più di 1,3 milioni di francesi dichiaravano di consumare regolarmente contenuti culturali giapponesi (anime, J-pop, drama). Di conseguenza, i corsi di lingua giapponese registrano il tutto esaurito in numerose associazioni, mentre le università vedono aumentare i loro iscritti del +18% in cinque anni. Insomma: era ora di avere un metodo proprio, accessibile e soprattutto motivante.

Un manuale concepito come un viaggio di dieci mesi

Dimenticate i manuali universitari pieni di nozioni grammaticali aride. Obiettivo Giappone! si sviluppa su "dieci mesi" di apprendimento, un calendario realistico per chi lavora, studia o... guarda maratone di anime la sera.
Ogni mese presenta:

  • un focus sul vocabolario tematico (presentarsi, ordinare un ramen, chiedere indicazioni...)
  • punti di grammatica illustrati, spesso con dialoghi tratti dalla vita quotidiana di Tokyo
  • una sezione cultura (calligrafia, festa di Tanabata, usanze aziendali, ecc.)
Alla fine del periodo, lo studente dovrebbe essere in grado di utilizzare 300 kanji, leggere entrambi i sillabari e sostenere una conversazione di base. Ambizioso? Sì, ma ben strutturato.

Chi è Sophie Thomas? Ritratto di una mediatrice culturale.

Dietro l'opera, una bretone trasferitasi a Kyoto per otto anni: Sophie Thomas, fondatrice del sito Cours-de-japonais.com (10.000 iscritti attivi).

Poliglotta, insegnante certificata JLPT N1, lei sostiene "un apprendimento organico, dove la parola è sempre collegata a un'immagine, un suono, un odore di mochi alla griglia".

In altre parole: niente apprendimento sterile a memoria, ma immersione nella situazione. Gli studenti della sua piattaforma lodano il suo tono frizzante, a volte punteggiato da onomatopee molto... giapponesi (un piccolo *dokidoki* per dire di essere nervosi, cambia tutto!).

Un metodo progressivo e ludico

Il libro alterna esercizi scritti, QR code che portano a podcast nativi, e piccoli giochi: parole nascoste in hiragana, carte flash per ripassare le particelle...
Eyrolles ha curato l'impaginazione: colori tenui, pictogrammi kawaii ma non sdolcinati, e carta spessa che regge il pennarello calligrafico.

Si trovano anche sfide mensili (scrivere il proprio primo haiku, ordinare un latte matcha in lingua originale, inviare una cartolina postale a un corrispondente giapponese).
Di che trasformare la noia della revisione in un appuntamento piacevole.

Immergersi nello spirito giapponese, pagina dopo pagina

Oltre alla lingua, l'opera distilla un bouquet di informazioni culturali. Sapevate che l'emoji ???? si chiama "onigiri" e simboleggia la pausa pranzo veloce? Che la posizione delle hashi (le bacchette) nella ciotola può modificare il grado di cortesia a tavola? O ancora che la stazione di Shinjuku vede passare 3,6 milioni di passeggeri al giorno? Tanti riferimenti culturali che evitano gaffe durante un futuro viaggio.

Perché imparare il giapponese nel 2025? Alcuni numeri

• Il mercato globale dei contenuti manga è aumentato di oltre il 12% nel 2022, stimolando la domanda di traduzione e adattamento.
• Secondo l'Unesco, il Giappone è il quarto investitore in R&S, offrendo opportunità professionali ai profili multilingue.
• In Francia, le certificazioni JLPT sono raddoppiate in cinque anni (circa 8000 candidati nel 2023). Non c'è dubbio che padroneggiare la lingua apra porte, sia che si tratti di scambi universitari, carriere nel gaming o esperienze turistiche fuori dai percorsi battuti.

Un regalo di Natale che cambia dai manga (ma li completa)

L'uscita a fine agosto è perfetta: periodo delle liste di regali. Obiettivo Giappone!, venduto a 22,90 €, si insinua sotto l'albero accanto ai volumi di *Demon Slayer*.
L'argomento forte?
Regalare non un semplice oggetto, ma la promessa di una competenza duratura.
In un'epoca in cui il 64% dei trentenni preferisce "vivere un'esperienza" piuttosto che ricevere un prodotto (studio IFOP 2023), il libro spunta decisamente la casella apprendimento-piacere.

Come procurarselo? (+ bonus digitali)

Disponibile in libreria, sulle piattaforme abituali e naturalmente su Eyrolles.com, il manuale offre una versione cartacea e una versione e-pub.
Gli acquirenti sbloccano tramite un codice uno spazio online: audio MP3, video di tracciamento dei kanji, quiz interattivi, e un mini-forum gestito dal team di Sophie.
Utile per porre LA domanda che crea problemi (sì, la particella "wa" può far impazzire).

Nota Bene: Kanji, hiragana, katakana... che cos'è?

Il giapponese si scrive grazie a tre sistemi complementari:

- Gli hiragana: 46 sillabe di base, ideali per iniziare.
- I katakana: stesso principio, ma riservati alle parole di origine straniera.
- I kanji: ideogrammi di origine cinese, diversi migliaia, ma 2136 sono sufficienti per leggere un giornale.

È spaventoso all'inizio, eppure la logica visiva finisce per affascinare (giurato, abbiamo provato!). Il libro segue questo ordine naturale: prima i sillabari, poi l'introduzione progressiva dei kanji più frequenti.

Autore: Loïc
Copyright immagine: Objectif Japon
Ulteriori informazioni: https://cours-de-japonais.com/
In francese: Objectif Japon ! : le guide pas à pas pour apprendre le japonais (et rêver d'archipels)
In inglese: Japan Bound!: The Step-by-Step Guide to Learning Japanese (and Dreaming of Archipelagos)
In spagnolo: ¡Objetivo Japón!: la guía paso a paso para aprender japonés (y soñar con archipiélagos)
Auf Deutsch: Ziel Japan! : Der Schritt-für-Schritt-Leitfaden zum Erlernen der japanischen Sprache (und zum Träumen von Archipelen)
NID: 5 cose da sapere sull'analfabetismo in Francia
← Precedente NID: 5 cose da sapere sull'analfabetismo in Francia