Filet di Rènia con Fricassea di Capesante al Miele
Il filetto di rògnia con la fricassea di capesante al miele è un piatto raffinato che unisce la delicatezza dei prodotti del mare a una nota dolce e dorata. Questa ricetta, semplice ma elegante, delizierà i buongustai in cerca di un pasto sia saporito che impressionante. I filetti di rògnia si abbinano perfettamente con la ricca cremosità della panna, la dolcezza del miele e la leggera acidità del limone, offrendo così una gamma di sapori che delizierà il palato. Che si tratti di una cena a due o di un pasto in famiglia, questo piatto saprà brillare sulla vostra tavola. Si presta anche a diverse variazioni a seconda della stagione: pensate ad aggiungere verdure di stagione per un tocco di colore e nutrimento. In sintesi, questa ricetta è un must per chi desidera esplorare la gastronomia marina mantenendo le cose semplici e succulente.
- Porzioni: per 6 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti
- - 6 bei filetti di rògnia
- - 400 g di capesante fresche
- - 10 cl di Cognac di qualità
- - il succo di mezzo limone
- - 3 cucchiaini di miele di acacia
- - 25 cl di panna liquida intera
- - sale e pepe macinato
Preparazione
1. Iniziate ad insaporire i filetti di rògnia con sale e pepe su entrambi i lati.
2. Cuoceteli in una padella con un po' di burro per circa 3-4 minuti, girandoli regolarmente per una cottura uniforme. Pensate a tenerli in caldo dopo.
3. Nella stessa padella, aggiungete le capesante e il Cognac. Cuocetele per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per ricoprirle bene.
4. Incorporate quindi il succo di limone, il miele e la panna liquida. Mescolate bene e lasciate ridurre per circa un minuto.
5. Disponete la fricassea di capesante sui filetti di rògnia e servite immediatamente.
6. Non esitate ad accompagnare il tutto con un riso profumato, come riso thai o basmati, per un piacevole contrasto.