Bianca Falcata 2026: Lo Sci Nordico Si Esibisce Nel Vercors Dal 21 Al 25 Gennaio.
Mitica, unificante e (sempre) terribilmente conviviale, la Foulée Blanche torna nel 2026 con uno slogan che colpisce: "Matchy nello sforzo". Ti allacci gli sci?
Un appuntamento nato nel 1979, diventato leggenda dello sci nordico.
Autrans-Méaudre-en-Vercors vive letteralmente al ritmo della Foulée Blanche da quasi mezzo secolo. Iniziata nel 1979, la gara ha rapidamente superato il semplice contesto sportivo per diventare un momento di condivisione tra locali, sciatori esperti e semplici amanti della montagna. Oggi sono più di 4.000 partecipanti, bambini, studenti delle scuole superiori, campioni internazionali, pensionati attivi, che si ritrovano ogni inverno sulle piste battute dell'altopiano del Vercors. La sua popolarità è incontestabile: secondo gli ultimi dati ufficiali, lo sci nordico in Francia conta circa 1,8 milioni di giornate-scii per stagione... e la Foulée ne è una delle vetrine più emblematiche.
Dal 21 al 25 gennaio 2026: cinque giorni per emozionarsi (e sudare)
Segnate in agenda: mercoledì 21 gennaio si darà il via alle ostilità con la Corsa dei Giovani (5 e 10 km). Il giorno dopo, sarà la volta degli scolari dell'Isère con la Corsa dei Bambini (1,5 e 3 km). Infine, domenica 25 gennaio, arriva il grande tuffo nel gelo: 5, 10, 21 o 42 km in stile libero. Quattro distanze per quattro modi di superarsi, o semplicemente per godersi lo spettacolo. Nel mezzo, animazioni, degustazioni di prodotti locali e atmosfera da chalet post gara. (Sì, il vin brulé fatto in casa è parte del DNA dell'evento!).
Una programmazione pensata per tutta la tribù.
La forza della Corsa? Il suo aspetto intergenerazionale. Genitori, adolescenti, bambini... ognuno trova un formato su misura. Si viene spesso in famiglia, si riparte con ricordi per tutto l'inverno.
- Mini-circuiti ludici per i più piccoli.
- Percorsi scoperta per i principianti.
- Maratona di 42 km per gli sciatori esperti.
Matchy Vercors: quando resilienza e performance si incontrano
Novità 2026, la Foulée si associa al duo Matchy Vercors: l'ex campione Maurice Manificat e la sua compagna Anne-Sophie, sportiva impegnata dopo un cancro al seno. Il loro motto, "Matchy nella vita, Matchy nello sforzo", si adatta perfettamente allo spirito della Foulée. In altre parole: si può puntare al cronometro (Maurice), ma soprattutto si può celebrare il corpo che si muove, la mente che si evade e il collettivo che spinge verso l'alto (Anne-Sophie e i suoi 80 studenti del liceo Aristide Bergès partecipanti alla Foulée des Jeunes). Un messaggio forte, in un momento in cui l'attività fisica è riconosciuta come terapia complementare post-cancro.
2026: iscrivetevi come "tribù" e vivete l'esperienza in modo diverso.
Voglia di rendere concreto lo spirito Matchy? Quest'anno l'organizzazione propone un'iscrizione in formato tribù. Colleghi, vicini di palazzo, squadra di trail della domenica... scegliete un nome, un colore per la fascia (occhiolino agli anni '80 ben accetto) e partite insieme. Nessuna penalità se uno rimane indietro, solo la soddisfazione di tagliare il traguardo tutti insieme (e a coro!). Consiglio: prenotate presto, alcuni gruppi stanno già riservando per inserire il loro seminario aziendale sotto il tipi gigante dell'area di arrivo.
Lo sci di fondo, un alleato della salute molto apprezzato
Cardio aerobico, lavoro sia della parte superiore che inferiore del corpo, impatto articolare minimo: non è un caso se fisioterapisti e medici sportivi raccomandano lo sci di fondo agli atleti in fase di recupero. Studi recenti indicano un dispendio energetico di 600 a 1.000 kcal/h a seconda dell'intensità, il che significa che il vin brulé dopo la gara è ben meritato! Bonus: praticare in un ambiente boschivo come il Vercors migliorerebbe del 10% il benessere psicologico (indice di vitalità misurato su un campione di 500 praticanti).
Perché la Foulée seduce più di 4.000 sciatori ogni inverno?
Oltre al cronometro, la Foulée Blanche offre un palcoscenico nordico cult, antico campo di allenamento di Jean-Claude Killy e culla dei Giochi Olimpici di Grenoble nel 1968. Aggiungete: piste perfettamente segnalate, volontari che spingono gli sciatori sulle ultime salite (davvero), e panorami a 360° sulle scogliere calcaree del Vercors. A ciò si aggiungono servizi intelligenti: navette gratuite tra Autrans e Méaudre, test di attrezzature all'avanguardia, villaggio-espositore 100% nordico.
Informazioni pratiche & tariffe: ciò che è essenziale ricordare
Iscrizioni già aperte sul sito ufficiale.
- Offerta promozionale 42 km fino al 30 novembre: 40 € per i titolari di Carta Neve, 57 € per i non tesserati.
- Pettorali bambini/giovani a carico degli istituti scolastici.
- Ritiro dei chip e delle cuffie presso il Centro Nordico di Autrans la vigilia di ogni gara.
La sfida connessa prolunga l'avventura fino al 6 marzo.
Non disponibili a fine gennaio? Dal 7 febbraio al 6 marzo 2026, è il momento della Foulée Blanche connessa. Scaricate l'app dedicata, scegliete un percorso certificato (nel Vercors o altrove), attivate il GPS e via. La vostra traccia si aggiungerà alla classifica generale, con premi estratti a sorte (abbonamenti stagionali, maschere da sci, weekend benessere). Un bel modo di far conoscere l'evento oltre i confini regionali.
Autrans-Méaudre nel Vercors: un paesaggio da cartolina
Situato a 1.050 metri di altitudine, il paesino è un'oasi di aria pura. Foreste di abeti, radure imbiancate, altipiani lunari quando si solleva la nebbia... Il luogo vanta oltre 160 km di piste battute e una rete distinta per pedoni/ciaspole. Pratico per venire in famiglia senza che ognuno sia costretto a seguire lo stesso ritmo. Per quanto riguarda l'accesso, calcolate 40 minuti da Grenoble percorrendo la D 531, 1 ora e 30 minuti dalla stazione TGV di Valence e 2 ore dall'aeroporto di Lione Saint-Exupéry.
Nota Bene: preparare la propria Falcata senza bruciarsi.
Anche se il formato di 5 km sembra accessibile, lo sci di fondo rimane impegnativo. Pensate a:
- Rafforzare le braccia (elastici o plank 2 x 10 min a settimana).
- Lavorare sulla scivolata con roller-ski o ski-ruote se potete.
- Testare la vostra attrezzatura il giorno prima per evitare vesciche.
In pista! (Conclusione)
Che siate maratoneti delle spatole o curiosi in cerca di sensazioni nordiche, la Foulée Blanche 2026 spunta tutte le caselle: sport, salute, natura e buon umore. Allora, ci vediamo ai piedi del Trampolino di Autrans? Le campanelle tintinnano già...


