Fegato Grasso al Porto Fai Da Te : Antipasto Gourmand
Scoprite la nostra ricetta di fegato grasso al porto, un antipasto raffinato. Ideale per occasioni speciali, questo piatto si invita sulla vostra tavola per stupire i vostri ospiti. La preparazione può sembrare complessa, ma l'industria del fegato grasso ha know-how: anche voi, con un po' di tempo, potete realizzare questa delizia. Il mix di spezie, il porto e la dolcezza della gelatina accentuano il sapore del fegato grasso, offrendo un'esperienza culinaria unica. Che si tratti di un pasto festivo, di una cena romantica o di un pasto tra amici, questa ricetta aggiungerà un tocco di eleganza. Non dimenticate di estrarre la terrina in anticipo affinché riacquisti la sua consistenza ideale, e accompagnatela con pane tostato e confit di cipolle per esaltare i sapori. Impressionerete sicuramente!
- Tempo di preparazione: 1 h
- Tempo di cottura: 30 min
- Porzioni: per 6 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti
- - 1 fegato grasso d'anatra fresco e crudo (300 a 450 g, circa 50 a 75 g a persona)
- - 1/4 di cucchiaino di sale
- - 1/2 cucchiaino di pepe
- - 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- - 2 cucchiai di porto
- - 25 cl di gelatina di porto
Preparazione
1. Togliete il fegato grasso dal frigorifero circa 1 ora prima di pulirlo, ciò faciliterà la sua manipolazione, poiché deve essere morbido.
2. Rimuovete delicatamente la membrana che circonda il fegato, poi assicuratevi di eliminare bene tutta la bile e eventuali tracce verdastre.
3. Rimuovete i nervi del fegato con un coltello, senza paura di rovinarlo, poiché si ricomporrà durante la cottura.
4. Mescolate il sale, il pepe e la noce moscata, poi strofinateli su ogni lato dei due lobi di fegato. Poi irrorate generosamente con il porto.
5. Avvolgete il fegato con carta stagnola e mettetelo in frigorifero fino al giorno dopo, girandolo due o tre volte.
6. Il giorno dopo, togliete il fegato dalla marinata un'ora prima della cottura.
7. Posizionatelo in una terrina, ben pressato, poi copritelo con la marinata.
8. In un bagnomaria preriscaldato a 70°C, posizionate la terrina e copritela, poi infornate a 125°C (termostato 4) per almeno 25 minuti, fino a 40 minuti a seconda della cottura desiderata.
9. Controllate il grasso che deve essere limpido. Rimuovete il grasso rilasciato, che potete conservare per altri piatti, oppure lasciatelo senza aggiungere gelatina.
10. Ponete un tagliere o un piatto leggero sulla terrina, poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 3 ore.
11. Stendete la gelatina intiepidita sopra, coprite e mettete in frigorifero.
12. Per servire, estraete la terrina 15 minuti prima di affettarla.