*
gralon
Chutney Di Fichi Fatti In Casa : Conserve Deliziosa E Aromatica

Chutney Di Fichi Fatti In Casa : Conserve Deliziosa E Aromatica

Scoprite la nostra ricetta per il chutney di fichi fatto in casa, una preparazione gustosa che permette di preservare i fichi trasformandoli in una deliziosa combinazione dolce-salato. Questo chutney, dalla bella consistenza, si sposa meravigliosamente con piatti raffinati come il foie gras o la carne bianca, portando un tocco originale alle vostre cene festive o ai vostri pranzi in famiglia. Facile da realizzare, richiede solo un po' di tempo (due ore di cottura) e alcuni ingredienti semplici che probabilmente avete già in casa. La noce moscata e lo zenzero aggiungono note speziate che esaltano sottilmente il sapore dei fichi. Inoltre, potrete conservarlo a lungo nei vostri barattoli. È un buon modo per condividere un po' di dolcezza in ogni occasione, sia che si tratti di un aperitivo tra amici o di un regalo fatto in casa. Non dimenticate di preparare questo chutney di fichi, che sarà sicuramente un successo e porterà una bella armonia di sapori sulla vostra tavola.

  • Tempo di preparazione: 30 min
  • Tempo di cottura: 2 heures
  • Porzioni: per persone
  • Difficoltà: Media

Ingredienti

  • - 2 kg di fichi ben maturi
  • - 4 grosse cipolle finemente affettate
  • - 700 g di zucchero semolato cristallizzato
  • - 6 dl di aceto bianco all'estragone profumato
  • - 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata fresca
  • - 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • - 2 pizzichi di sale grigio di Guérande
  • - 3 giri di macinino per pepe bianco finemente macinato

Preparazione

1. In una caldaia di rame, iniziate a cuocere le cipolle fino a quando diventano traslucide. Per evitare che prendano troppo colore, non esitate ad aggiungere un po' d'acqua (2 o 3 cucchiai sono sufficienti).

2. Una volta che le cipolle sono ben cotte, aggiungete i fichi che avrete precedentemente privato del picciolo e tagliato a pezzi (in quattro va bene).

3. Aggiungete quindi lo zucchero e cuocete il tutto per circa 10 minuti. Non dimenticate di usare una schiumarola per rimuovere il massimo di semi che potrebbero esserci.

4. Versate ora l'aceto e le spezie, poi lasciate sobbollire a fuoco lento per circa due ore. La cottura deve permettere al chutney di addensarsi per ottenere una consistenza simile a quella di una marmellata.

5. Quando il chutney è pronto e ancora molto caldo, riempite dei barattoli riservati per la confettura. Chiudeteli immediatamente e capovolgeteli per garantire una migliore conservazione.

6. Questo chutney è un accompagnamento delizioso perfetto per un foie gras o per carne bianca. Da servire senza moderazione!

Vino consigliato

Sauternes se accompagnato da foie gras

Categoria: contorno
Vegetariana:
Cavoletti di Bruxelles Saltati con Pomodoro Saporito
← Precedente Ricetta Cavoletti di Bruxelles Saltati con Pomodoro Saporito