Pasta al Cognac : Una Ricetta Gustosa e Deliziosa
Scopri questa deliziosa ricetta di pasta al Cognac, un piatto che unisce semplicità e golosità. Perfetta per una cena tra amici o in famiglia, questa pietanza confortante incanta il palato grazie alla ricchezza della pancetta, alla dolcezza dei pomodori e a una salsa cremosa esaltata dal Cognac. In soli 20 minuti, puoi preparare questo piatto saporito, ideale per suscitare ricordi di pasti conviviali attorno a una buona tavola. Che tu scelga spaghetti, tagliatelle o penne, questa ricetta è adattabile in base ai tuoi gusti. I formaggi grattugiati aggiungono un tocco cremoso e gustoso all'insieme, mentre le erbe fresche portano una nota di freschezza. Regalati un'esperienza culinaria indimenticabile con queste paste al Cognac e impressiona i tuoi ospiti con questo piatto semplice ma raffinato.
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 10 minutes
- Porzioni: 6 persone
Ingredienti
- - 500 g di Pasta : scegli tra Spaghetti, Tagliatelle, Penne o Maccheroni
- - 150 a 200 g di pancetta, affumicata o meno
- - 2 pomodori freschi
- - 1 cipolla grande o alcune scalogni
- - Funghi a tua scelta
- - 20 cl di panna fresca
- - Cognac a piacere
- - Parmigiano, Gruviera grattugiata o Sbrinz
- - Olio d'oliva, sale e pepe a piacere
Preparazione
1. In una pentola riempita d'acqua bollente, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, in un wok, versa un filo d'olio d'oliva (la pancetta rilascerà grasso). Scalda a fuoco medio, poi aggiungi la cipolla o gli scalogni tritati finemente insieme alla pancetta. Fai dorare per alcuni minuti prima di unire i funghi affettati.
3. Condisci con sale e pepe (non esitare ad aggiungere le tue spezie preferite), poi lascia cuocere gli ingredienti fino a quando non sono ben teneri. Aggiungi un quarto della panna e mescola.
4. Scola la pasta e incorporala nel wok. Versa il resto della panna sopra e mescola accuratamente. Spruzza di Cognac, poi fai fiammeggiare con cautela usando un accendino. Mescola bene affinché i sapori si amalgamino.
5. Infine, aggiungi i pomodori tagliati a dadini, mescola di nuovo, assaggia e correggi il condimento se necessario.
6. Servi in un piatto o in piatti individuali, e termina con una generosa spolverata di formaggio grattugiato (Gruviera, Parmigiano e Sbrinz). Puoi anche aggiungere prezzemolo e basilico fresco per un tocco di colore.
Consigli
Non esitare a variare gli ingredienti, aggiungere spezie ...
Accompagnamento
Si gusta da solo