*
gralon
Rognoni di Vitello Forestali : Ricetta Gustosa e Facile

Rognoni di Vitello Forestali : Ricetta Gustosa e Facile

Scoprite questa deliziosa ricetta di rognoni di vitello forestali, un piatto gustoso e confortante che delizierà i vostri ospiti, ma anche la vostra famiglia durante i pasti quotidiani. Grazie ai suoi ingredienti semplici, come cipolle caramellate, pancetta croccante e una varietà di funghi di bosco, questa preparazione è sia autentica che golosa. Si distingue per la dolcezza della panna che lega perfettamente tutti gli elementi, offrendo un'armonia di sapori in bocca. Facile da realizzare, anche per i cuochi principianti, questo piatto può essere accompagnato da riso o patate al forno per un pasto completo e confortante. Ideale per serate in famiglia o tra amici, i rognoni di vitello forestali portano un tocco di rusticità alla vostra tavola, permettendovi di scoprire uno dei tesori della cucina francese. Non esitate a variare i funghi a seconda della stagione o delle vostre preferenze per personalizzare la ricetta a vostro gusto. Insomma, un vero delizioso da provare senza esitazione!

  • Tempo di preparazione: 20 min
  • Tempo di cottura: 30 min
  • Porzioni: per 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

  • - 4 piccoli rognoni di vitello
  • - 2 cipolle
  • - 400 g di pancetta
  • - 800 g di funghi di bosco (pleurotus, porcini, bollettini, ecc.)
  • - 20 cl di panna liquida
  • - sale, pepe...

Preparazione

1. Chiedete al vostro macellaio di pulire e tagliare i rognoni a dadini (è più semplice, altrimenti, non esitate a farlo voi stessi!).
2. Sbucciate le cipolle e tritatele finemente. Fate lo stesso con i funghi (piccolo consiglio: i funghi in barattolo 'già pronti' possono andare benissimo).
3. In una padella, scaldate un mix di olio e burro, poi incorporate le cipolle a fuoco vivo. Dopo 2 minuti, quando diventano leggermente traslucide, aggiungete la pancetta. Mescolate, coprite e abbassate la fiamma.
4. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
5. Rimuovete il mix cipolla/pancetta e mantenetelo in caldo senza cuocerlo.
6. Nella stessa padella, a fuoco vivo, aggiungete i rognoni e mescolate. Regolate il condimento con un po' di sale (non troppo!) e pepe.
7. Dopo circa 10 minuti, incorporate i funghi così come le cipolle e la pancetta riservate. Mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento per ulteriori 5 minuti.
8. Un minuto prima di servire, versate la panna, mescolate e riscaldate a fuoco vivo per 30 secondi. Servite con riso o patate al forno.
9. Da gustare senza moderazione!

Vino consigliato

Rosso

Categoria: piatto-principale
Rognoni di Maiale alla Senape Saporiti
← Precedente Ricetta Rognoni di Maiale alla Senape Saporiti