Stinco di Maiale Brasato al Sidro : Ricetta Saporita e Confortante
Scopri questa deliziosa ricetta di stinco di maiale brasato al sidro, un piatto confortante che saprà deliziare gli amanti della carne. Lo stinco è cucinato lentamente per consentire alla carne di diventare tenera e succosa, mentre il sidro dolce conferisce una nota zuccherina e aromatica che esalta il sapore della carne. Questo piatto è perfetto per un pasto in famiglia o tra amici, soprattutto nelle giornate fresche quando un buon piatto caldo è benvenuto. Accompagnato da un purè di patate o verdure arrostite, costituisce un vero e proprio festino. Inoltre, la sua preparazione è abbastanza semplice e non richiede competenze culinarie avanzate, il che lo rende un'ottima opzione per i cuochi principianti. Che tu voglia impressionare i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con un buon piatto fatto in casa, questo stinco di maiale brasato al sidro si rivela una scelta saggia. Allora, cosa aspetti a lanciarti in questa avventura culinaria?
- Tempo di preparazione: 1 h
- Tempo di cottura: 3 h
- Porzioni: per 4 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
- - 1 stinco di maiale (preferibilmente con osso)
- - 3 cipolle, tagliate a rondelle
- - 50 cl di sidro dolce (scegliere un sidro locale per un gusto autentico)
- - Sale e pepe, q.b.
Preparazione
1. Per cominciare, avvolgi lo stinco in un canovaccio per evitare che perda la forma durante la cottura. Immergilo in acqua bollente salata e lascia cuocere per 1 ora.
2. Nel frattempo, preriscalda il forno a 210°C.
3. Affetta le 3 cipolle a rondelle, poi falle rosolare in una padella con un po' di burro fino a quando non diventano trasparenti.
4. Disponi le cipolle sul fondo di una teglia da forno, poi posiziona lo stinco precotto sopra. Non dimenticare di irrorare regolarmente lo stinco con il sidro durante la cottura, per ottenere una bella colorazione e aggiungere sapore.