*
gralon
Lingua Di Maiale Al Madeira : Ricetta Gustosa E Riconfortante

Lingua Di Maiale Al Madeira : Ricetta Gustosa E Riconfortante

La lingua di maiale al madeira è un piatto ricco e saporito che delizierà gli amanti della cucina rustica. Con la sua preparazione meticolosa e i suoi ingredienti semplici ma deliziosi, questa ricetta è perfetta per un pasto conviviale in famiglia o tra amici. Le lingue di maiale, tenere e gustose, vengono cotte in un brodo aromatico di verdure e arricchite da una salsa besciamella leggera con aggiunta di madeira. Questo piatto offre una bella armonia di consistenze e sapori, ideale per i pasti invernali o durante grandi occasioni. Puoi metterlo in evidenza durante un pasto gastronomico, abbinandolo a un vino rosso corposo. Ricorda di presentare la tua lingua di maiale su un letto di riso o di pasta per creare un piatto ancora più confortante. Che tu sia un principiante in cucina o un aspirante chef, questa ricetta saprà incantarti con i suoi aromi delicati e il suo lato confortante. Porta la cucina tradizionale a casa tua con questa delizia che, una volta assaggiata, ti farà tornare a tavola ancora e ancora.

  • Tempo di preparazione: 1h30
  • Tempo di cottura: 1h
  • Porzioni: per 8 persone
  • Difficoltà: Difficile

Ingredienti

  • - 6 lingue di maiale
  • - Verdure per brodo (carote, porro, sedano)
  • - 2 chiodi di garofano
  • - 2 foglie di alloro
  • - Funghi in scatola
  • - Farina per la besciamella
  • - Burro dolce
  • - Concentrato di pomodoro
  • - Un piccolo bicchiere di madeira o porto
  • - Sale e pepe a piacere

Preparazione

1. Cominciare a immergere le lingue di maiale in una pentola di acqua fredda e portare a ebollizione.
2. Durante i primi bollori, schiumare bene la schiuma che si forma in superficie.

3. Una volta che il brodo è ben schiumato, aggiungere le verdure, poi salare e pepare. Incorporare i chiodi di garofano e le foglie di alloro, quindi lasciar sobbollire per circa un'ora.
4. Per controllare la cottura, punzecchiare la carne; dovrebbe essere soda ma tenera.

5. Togliere le lingue di maiale dal brodo, pulirle e tagliarle a fette o a pezzi. Lasciar raffreddare, poi filtrare il brodo per conservare il succo.

6. In una casseruola, preparare una besciamella mescolando burro, farina e il succo del brodo. Attenzione, la consistenza non deve essere troppo densa.

7. Incorporare due cucchiai di concentrato di pomodoro e un piccolo bicchiere di madeira. Assaggiare e regolare il condimento se necessario.

8. Scolare i funghi in scatola e aggiungerli alla salsa con i pezzi di lingua di maiale. Lasciare cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.

9. Servire caldo, idealmente accompagnato da riso o pasta.

Categoria: piatto-principale
Lasagne Di Salmone E Spinaci Gustose
← Precedente Ricetta Lasagne Di Salmone E Spinaci Gustose