*
gralon

Moda uomo: perché adottare la sovracamicia?

Commercio e società

Da diversi anni ormai, la sovracamicia ha fatto un ritorno in grande stile nel guardaroba maschile. A metà strada tra una camicia classica e una giacca leggera, si impone come un capo imprescindibile per la mezza stagione, se non addirittura per l'inverno. Ecco 3 buoni motivi per adottare questo indumento che combina comfort, stile e praticità.

25
Nov
2024

Un mercato di Natale made in France nel cuore di Parigi.

Viaggi e turismo

Per le festività natalizie, se desiderate privilegiare i regali e gli acquisti di prodotti francesi, recatevi al primo mercato di Natale made in France della capitale! Questo evento, che si svolge nel 15° arrondissement di Parigi, riunisce artigiani, commercianti e negozi alimentari che vendono esclusivamente prodotti fabbricati in Francia.

25
Nov
2024

Tenere un diario della gratitudine: perché e come?

Salute e bellezza

Concetto proveniente dagli Stati Uniti, il diario della gratitudine sta guadagnando sempre più seguaci in Francia. Consiste nello scrivere ogni giorno su un taccuino per selezionare pensieri positivi e radicarli nella propria mente. Per tutti coloro che desiderano potenziare il loro ottimismo e la loro gioia di vivere, ecco come praticare questa forma di scrittura terapeutica in 5 domande.

22
Nov
2024

Perché utilizzare un comparatore di banche?

Economia e finanza

Di fronte a offerte bancarie sempre più varie e complesse, i consumatori a volte faticano a orientarsi tra le banche online, le neobanche e le banche tradizionali. Per risparmiare, è essenziale scegliere una banca che corrisponda realmente alle vostre esigenze. Vi spiegheremo perché utilizzare un comparatore di banche può aiutarvi ad analizzare le diverse offerte disponibili sul mercato e a fare la scelta giusta. Ecco i principali vantaggi di utilizzare un comparatore online.

21
Nov
2024

Attività fisica: le pulizie sono uno sport!

Sport e tempo libero

Per la maggior parte di noi, le faccende domestiche non sono per niente entusiasmanti. Eppure, passare l'aspirapolvere, pulire i vetri o lavare i piatti sono gesti quotidiani che possono aiutarvi a raggiungere i 30 minuti di attività fisica raccomandati al giorno. Fare le pulizie è uno sport ed è benefico per la vostra salute!

21
Nov
2024

Anisodontea: la malva del Capo in 5 domande

Casa e giardino

Pianta perenne erbacea originaria del Sudafrica, la malva del Capo si adatta bene a condizioni di coltivazione difficili come un terreno leggero e un clima secco. Questa malva arbustiva, ideale nei giardini mediterranei e lungo la costa, vi incanterà con la sua fioritura abbondante e colorata. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla sua coltivazione in 5 domande.

21
Nov
2024

Curry di gamberi e zucca butternut: una ricetta molto facile

Gastronomia e cibo

L'autunno è la stagione piena delle zucche di ogni tipo. Se cercate idee per cucinare questi ortaggi con un tocco di esotismo, provate la nostra ricetta di curry di gamberi e zucca butternut. Servito con riso basmati, questo piatto costituisce un pasto completo e facile da preparare.

20
Nov
2024

Moda: la tendenza della felpa con cappuccio in 5 domande

Commercio e società

Da diversi anni ormai, la felpa con cappuccio è un must-have della stagione autunno-inverno. Questo capo proveniente dall'universo sportswear si è imposto nel guardaroba sia delle donne che degli uomini. Vi proponiamo di decifrare la tendenza del hoodie in 5 domande.

20
Nov
2024

Bellezza: come l'IA aiuta i profumieri

Salute e bellezza

Nel giro di pochi anni, l'intelligenza artificiale è diventata uno strumento prezioso in numerosi settori di attività. Grazie a potenti algoritmi, offre soluzioni innovative per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare i processi, anche in ambiti inattesi come la profumeria! Vi invitiamo a scoprire come l'IA aiuta oggi i profumieri a creare accordi olfattivi inediti e i clienti a scegliere il loro profumo distintivo.

19
Nov
2024

ICTUS o accidente cerebrovascolare: tutto quello che c'è da sapere in 5 domande

Salute e bellezza

L'ictus o accidente cerebrovascolare colpisce ogni anno circa 120.000 persone in Francia. La metà dei pazienti interessati mantiene una disabilità di gravità variabile, come un'emiplegia, mentre un quarto di loro recupera senza sequele. Gli accidenti cerebrovascolari sono oggi la terza causa di mortalità in Francia e la prima causa di disabilità negli adulti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sugli ictus in 5 domande.

19
Nov
2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20