*
Pronto per un appuntamento unico quest'estate? Il Festival Passeurs de Films torna sull'Isola dei Monaci per la sua 7ª edizione con un programma invitante che mescola proiezioni all'aperto, concerti e discussioni stimolanti.
Mentre il 77% dei francesi aspira a viaggiare in modo più sostenibile, Hortense.green si posiziona come pioniere del turismo di lusso eco-responsabile. Una piattaforma che valorizza l'eleganza nel rispetto del pianeta.
A Pontigny, la storia millenaria dell'Abbazia si reinventa al contatto con gli artisti contemporanei e i visitatori desiderosi di cultura e natura. Scoprite come questo luogo emblematico diventa un vero laboratorio di esperienze sensoriali e culturali.
E se vi immergeste in un universo dolce a Lille? La Cioccolateria, un escape game innovativo, vi aspetta per un'avventura completamente immersiva che risveglia tutti i vostri sensi!
Quest'estate, trasforma la tua routine in un'avventura indimenticabile nel cuore dei campi di mais del Labirinto Pop Corn! Prenota ora per vivere un'esperienza immersiva a partire dal 5 luglio 2025.
Cocktail mitico originario di Santiago de Cuba, il daiquiri classico è uno degli imperdibili dell'estate. Semplicità, freschezza e scorze di storia: tanti motivi per (ri)scoprire la ricetta... e poi esplorare le sue varianti ghiacciate alla fragola, alla banana o al mango! Mettetevi all'ombra, tirate fuori lo shaker e seguite la guida.
Biglietti aerei stampati, passaporto in tasca... eppure, un imprevisto può rovinare tutto: influenza dell'ultimo minuto, bagaglio smarrito, ciclone sulla destinazione. Meglio avere un piano B solido che affidarsi solo alla buona sorte.
E se quest'estate esploraste New York City da una prospettiva inedita? Lontano dal solito trambusto, scoprite la metropoli al ritmo dei suoi corsi d'acqua e dei suoi spazi verdi.
Il 26 e 27 luglio, la Festa del Blu si svolge a Méaudre per un fine settimana dedicato alla ruralità, all'agricoltura e alla convivialità. Scoprite un evento ricco di animazioni e incontri!
Scoprite come i marchi di qualità IGP e Label Rouge contribuiscono alla conservazione dell'apicoltura in Provenza, garantendo al contempo ai consumatori un miele d'eccezione.