*
L'autunno è la stagione delle zucche di ogni tipo. Per tutti gli amanti della zucca, del potimarron e di altre varietà, ecco una ricetta facile da servire come antipasto o aperitivo. I piccoli calzoni di zucca e formaggio si preparano in un attimo e delizieranno i vostri ospiti la sera di Halloween.
Sempre più persone scelgono di non consumare carne per motivi di salute o etici. Se sei già vegetariano o flexitariano, il mese di novembre è l'occasione per scoprire lo stile di vita vegano. Questo mese è stato infatti scelto dalla Vegan Society come "World Vegan Month" (mese mondiale del veganismo). L'obiettivo? Incoraggiare il grande pubblico a mangiare vegano per 30 giorni.
Lo tzatziki è una specialità greca a base di cetriolo. Questa crema fredda, presente nel menu di tutte le taverne in Grecia, viene servita come antipasto con pane pita o come accompagnamento di alcune carni. Vi proponiamo di scoprire questa ricetta molto facile che conquisterà tutti gli amanti del cetriolo e dello yogurt greco.
Succosa e profumata, la clementina è uno dei frutti il cui ritorno sui banchi si attende con impazienza. Vi proponiamo di scoprire 10 informazioni e aneddoti su questo frutto diventato inseparabile dalle festività di fine anno.
I vostri bambini rifiutano le verdure? E se preparaste un piatto che metta d'accordo tutta la famiglia? Il gratin di zucchine con pancetta è una ricetta che piace sia ai piccoli che ai grandi e permette di far apprezzare a tutti un ortaggio poco amato come la zucchina.
Hai mai provato a fare una torta senza farina? È del tutto possibile a condizione di sostituire questo ingrediente con alternative come la farina di mandorle e i fiocchi d'avena frullati. Ve ne darò prova con una deliziosa ricetta di torta morbida ai fichi e fiocchi d'avena.
Ti piace la cucina esotica arricchita con peperoncino e spezie? Non privartene! Nonostante le reticenze di alcune persone verso il cibo piccante, mangiare speziato fa bene alla salute. Te lo dimostreremo elencando 5 benefici a volte poco conosciuti del peperoncino e delle spezie.
Per tutti coloro che adorano le tagliatelle al pesto ma tengono d'occhio la linea, ecco una variante più leggera e più equilibrata a base di verdure. Le tagliatelle di zucchine con tacchino sono un piatto completo e saporito, senza amidi e senza glutine.
La stagione delle prugne si prolunga anche quando l'estate finisce. Si possono allora gustare questi frutti saporiti per preparare marmellate, torte e ogni sorta di dolci. Poiché le temperature sono ormai più ragionevoli, vi propongo di riaccendere il forno per fare un delizioso clafoutis con prugne e mandorle.
L'alimentazione ayurvedica consiste nel nutrirsi secondo la propria morfologia, il proprio metabolismo, scegliendo alimenti in base alla costituzione del proprio corpo.